I gruppi motore-pompa integrati compatti a trasmissione diretta sono formati da pompe Berarma e da motori elettrici B3-B14 ad albero cavo.
Il sistema di accoppiamento diretto riduce notevolmente gli ingombri assiali perché consente di eliminare elementi interposti tra pompa e motore (giunti, lanterne, supporti…) mantenendo una perfetta coassialità tra i due alberi evitando pericolosi disallineamenti che possono essere causa di usure anomale.
I GMP sono realizzati per pompe Berarma GR.05 e GR.1 (cilindrate fino a 32 cm3/giro e pressioni fino a 250 bar) utilizzando motori elettrici asincroni trifase ad alta efficienza con flangiatura speciale (potenza nominale 0.75 – 7,5 kW).
Il Gruppo Motore-Pompa è di facile ed immediata installazione, in quanto può essere montato direttamente sulla centralina oleodinamica (si consiglia l’utilizzo di antivibranti).
La Motopompa GMP Berarma è un gruppo motore-pompa integrato a trasmissione diretta, sviluppato per ridurre i costi, le dimensioni e semplificare l’applicazione. L’accoppiamento diretto elimina giunti, lanterne e supporti, garantendo una perfetta coassialità tra gli alberi di pompa e motore ed evitando disallineamenti che possono provocare usure anomale.
Realizzata per pompe Berarma GR.05 e GR.1 con cilindrate fino a 32 cm³/giro e pressioni fino a 250 bar, utilizza motori elettrici asincroni trifase ad alta efficienza con flangiatura speciale, potenza nominale da 0,75 kW a 7,5 kW. Il gruppo può essere montato direttamente sulla centralina oleodinamica; è consigliato l’uso di antivibranti.
GMP-16: 16 cm³/giro, portata 23 l/min a 1450 rpm, pressione max 250 bar
GMP-20: 20 cm³/giro, portata 29 l/min a 1450 rpm, pressione max 250 bar
GMP-25: 25 cm³/giro, portata 36 l/min a 1450 rpm, pressione max 250 bar
GMP-32: 32 cm³/giro, portata 47 l/min a 1450 rpm, pressione max 250 bar
Disponibili con compensatore di pressione:
PLP (meccanico) – PLP 05: H 20÷120 bar; L 15÷50 bar. PLP 1: H 30÷100 bar
PHP (idraulico) – PHP 05: H 20÷250 bar; PHP 1: H 20÷250 bar
Cilindrata effettiva: 17, 21, 26, 33 cm³/giro (±3% tolleranza)
Pressione massima di esercizio: 100, 120 o 250 bar secondo modello
Pressione in aspirazione: 0,8 ÷ 1,5 bar assoluti
Massima pressione in drenaggio: 1 bar
Campo regime: 800 ÷ 1800 giri/min
Senso di rotazione: destro (orario visto lato albero)
Carichi sull’albero: non ammesse forze radiali o assiali
Fluidi: HM ISO 6743-4; HLP DIN 51524-2; HEES ISO 15380 (FPM-Viton, Pmax 160 bar); HFD ISO 12922 (FPM-Viton, Pmax 160 bar); HFC ISO 12922 (acqua <40%, NBR, Pmax 100 bar, Vmax 1000 giri/min, T <40°C)
Viscosità in esercizio: 22 ÷ 68 cSt; in avviamento max 400 cSt
Indice di viscosità: minimo 100
Temperatura fluido in aspirazione: +15 / +60 °C
Contaminazione massima: 20/18/15 ISO 4406 – Classe 9 NAS 1638
Contaminazione consigliata: 18/16/13 ISO 4406 – Classe 7 NAS 1638
Momento d’inerzia (kg·m²): 0,00012 – 0,015
Massa pompa singola (kg): 7,4 – 54,3
Motori asincroni trifase chiusi, ventilati esternamente, rotore a gabbia, equilibrati dinamicamente.
Potenza: 0,75 – 7,5 kW
Velocità nominale: 1420–1460 rpm
Rendimento secondo modello: 82,5% – 90,4%
Classe efficienza: IE3
Classe isolamento: F (IEC 34-1)
Grado protezione: IP55 (EN 60529)
Tensione nominale: 230/400V ±10% 50Hz; 266/460V ±10% 60Hz
Tipo servizio: S1 (IEC 34-1)
Ventilazione: ventola a pale radiali bidirezionale, copri ventola in lamiera stampata
Carcassa, flange e scudi: lega di alluminio pressofuso, assenza di verniciatura
Posizione morsettiera: destra lato albero (sinistra o superiore su richiesta)
Opzioni: protezione termica, protezione sovracorrente, marcatura CSA-C/US, varianti di tensione/frequenza
Parametro | Valore |
---|---|
Modelli | GMP-16 · GMP-20 · GMP-25 · GMP-32 |
Cilindrata nominale | 16 · 20 · 25 · 32 cm³/giro |
Cilindrata effettiva (±3%) | 17 · 21 · 26 · 33 cm³/giro |
Portata a 1450 rpm | 23 · 29 · 36 · 47 l/min |
Pressione massima di esercizio – PLP 05 | 120 bar |
Pressione massima di esercizio – PHP 05 | 250 bar |
Pressione massima di esercizio – PLP 1 | 100 bar |
Pressione massima di esercizio – PHP 1 | 250 bar |
Campo di taratura pressione | PLP 05: H 20–120 bar · L 15–50 bar · PHP 05: H 20–250 bar · PLP 1: H 30–100 bar · PHP 1: H 20–250 bar |
Pressione in aspirazione | 0,8 – 1,5 bar assoluti |
Pressione massima in drenaggio | 1 bar |
Campo regime di rotazione | 800 – 1800 giri/min |
Senso di rotazione | Destro (orario visto lato albero) |
Carichi sull’albero | No forze radiali e assiali |
Fluidi compatibili | HM (ISO 6743-4) · HLP (DIN 51524-2) · HEES (ISO 15380) · HFD (ISO 12922) · HFC (ISO 12922) |
Note fluidi / guarnizioni | HEES/HFD: FPM-Viton Pmax 160 bar · HFC: acqua <40%, guarnizioni NBR, Pmax 100 bar, Vmax 1000 giri/min, T <40°C |
Campo di viscosità in esercizio | 22 – 68 cSt (mm²/s) |
Viscosità in avviamento (mandata aperta) | 400 cSt max |
Indice di viscosità (ISO 2909) | ≥ 100 |
Livello contaminazione max accettabile | ISO 4406: 20/18/15 · NAS 1638: Classe 9 |
Livello contaminazione consigliato | ISO 4406: 18/16/13 · NAS 1638: Classe 7 |
Momento d’inerzia – PLP 05 | 0,00012 kg·m² |
Momento d’inerzia – PHP 05 | 0,0005 kg·m² |
Momento d’inerzia – PLP 1 | 0,00909 kg·m² |
Momento d’inerzia – PHP 1 | 0,015 kg·m² |
Massa pompa singola – PLP 05 | 7,4 kg |
Massa pompa singola – PHP 05 | 18,4 kg |
Massa pompa singola – PLP 1 | 43,8 kg |
Massa pompa singola – PHP 1 | 54,3 kg |
Potenza motore (nominale) | 0,75 – 7,5 kW |
Velocità nominale | ≈1420 – 1460 rpm (secondo modello) |
Rendimento (indicativo per i modelli MRE) | 82,5% – 90,4% |
Classe di efficienza | IE3 |
Classe di isolamento | F (IEC 34-1) |
Grado di protezione | IP55 (EN 60529) |
Forma costruttiva | B3 – B14 speciale (IEC 34-7) |
Tensione nominale | 230/400V ±10% 50Hz · 266/460V ±10% 60Hz |
Tipo di servizio | S1 (IEC 34-1) |
Ventilazione | Ventola a pale radiali bidirezionale; copri ventola in lamiera stampata |
Carcassa, flange, scudi | Lega di alluminio pressofuso; assenza di verniciatura |
Posizione morsettiera | Destra lato albero; sinistra o superiore a richiesta |
Opzioni | Protezione termica; protezione sovracorrente; marcatura CSA-C/US; tensioni/frequenze diverse |
Sede Operativa:
Strada Statale 7 Via Appia, 68
82011 Airola (BN)
Sede Legale:
Via Tufara Scautieri, 6
83018 San Martino Valle Caudina (AV)
Tel.: +39 0823 950994
Fax: +39 0823 1607499
E-mail: info@lubeteam.it
Pec: lubeteam@legalmail.it
P.IVA: IT01251720627