La pompa ad ingranaggi FTP della Marzocchi è la soluzione ideale per le applicazioni di lubrificazione e a bassa pressione dove sono richiesti fluidi a bassa viscosità, come quelli resistenti al fuoco.
Le applicazioni tipiche includono i grandi sistemi di lubrificazione, la lubrificazione delle guide delle macchine utensili, la lubrificazione e il raffreddamento degli utensili stessi.
Esistono diversi tipi di fluidi ignifughi e sono generalmente classificati come segue: emulsioni di olio e acqua, soluzioni di polimeri di acqua e anidri sintetici.
Il prodotto è basato sulla Tecnologia brevettata degli ingranaggi ELIKA, pertanto è una scelta perfetta per tutte le applicazioni a bassa rumorosità, basse pulsazioni ed alta efficienza.
Le Pompe ad Ingranaggi FTP Marzocchi rappresentano una soluzione innovativa per sistemi a bassa pressione e lubrificazione, in cui è richiesta affidabilità, silenziosità ed efficienza a basse velocità.
Disponibili nelle versioni FTP2 (7,0–35,1 cm³/giro) e FTP3 (20,4–87,1 cm³/giro), le pompe sono ottimizzate per:
Fluidi a bassa viscosità (compresi quelli ignifughi: HFAE, HFAS, HFB, HFC, HFDU)
Sistemi di lubrificazione centralizzata
Lubrificazione guide e utensili per macchine CNC
Raffreddamento utensili in applicazioni industriali
Tecnologia Elika brevettata Marzocchi → ingranaggi elicoidali a basso numero di denti
Rumorosità ridotta fino a 15 dBA rispetto a pompe ad ingranaggi standard
Portata fino a 130,7 L/min e cilindrate fino a 87,1 cm³/giro
Compatibilità con molteplici flange (Europea/SAE), alberi (conici, cilindrici) e porte (FG/FA)
Valvola di massima opzionale (VM)
Efficienza meccanica e volumetrica elevate anche con viscosità variabile
Caratteristica | Descrizione |
---|---|
Tipologia | Pompe ad ingranaggi esterni per basse pressioni e lubrificazione |
Tecnologia | Ingranaggi elicoidali brevettati Marzocchi (Elika) |
Gamma di cilindrate | Da 7,0 a 87,1 cm³/giro (FTP2 e FTP3) |
Pressione massima di esercizio | 50 bar |
Velocità massima | Fino a 4000 rpm (FTP2), fino a 3500 rpm (FTP3) |
Rumore operativo | Da 47 a 52 dBA (a seconda del modello e regime) |
Lubrificazione | Ricircolo d’olio, ideale per bassi regimi e fluidi a bassa viscosità |
Compatibilità fluidi | Oli minerali e fluidi ignifughi tipo HFAE, HFAS, HFB, HFC, HFDU (non HFDR) |
Porte disponibili | Filettate G1” (FG) o 1 5/16-12 UNF (FA) |
Configurazioni opzionali | Disponibili versioni con valvola di massima (VM) |
Applicazioni tipiche | Sistemi di lubrificazione centralizzata, guide CNC, raffreddamento utensili |
Serie | Cilindrata (cm³/giro) | Portata a 1500 rpm (L/min) | Pressione Max (bar) | Velocità Max (rpm) | Rumore (dBA) |
---|---|---|---|---|---|
FTP2 | 7,0 – 35,1 | 10,5 – 52,7 | 50 | 2600 – 4000 | 47 – 50 |
FTP3 | 20,4 – 87,1 | 30,6 – 130,7 | 50 | 2400 – 3500 | 49 – 52 |
Sede Operativa:
Strada Statale 7 Via Appia, 68
82011 Airola (BN)
Sede Legale:
Via Tufara Scautieri, 6
83018 San Martino Valle Caudina (AV)
Tel.: +39 0823 950994
Fax: +39 0823 1607499
E-mail: info@lubeteam.it
Pec: lubeteam@legalmail.it
P.IVA: IT01251720627