La Pompa Seim PCX WTG è una pompa bivite autoadescante progettata per applicazioni ad alta capacità di portata nel settore industriale, Oil & Gas e navale. La sua costruzione, disponibile anche interamente in acciaio inox e conforme allo standard API 676, è priva di ingranaggi di sincronizzazione, garantendo bassa rumorosità e vibrazioni. Gestisce un vasto range di viscosità (da 5 a 25000 cSt) e temperature (da -50 a 300°C), assicurando prestazioni costanti e affidabilità.
La Pompa Seim PCX WTG è una pompa bivite autoadescante progettata per soddisfare le esigenze più rigorose in applicazioni con oli idraulici e lubrificanti, anche in presenza di gas disciolti. La sua architettura avanzata la rende una soluzione ottimale per sistemi di lubrificazione e raffreddamento ausiliario, in particolare nei settori industriale, Oil & Gas e navale.
Il design della PCX WTG si basa su una configurazione a due viti senza ingranaggi di sincronizzazione (timing gears). Questa scelta costruttiva si traduce in vantaggi significativi:
La robustezza e la versatilità della Pompa Seim PCX WTG derivano da un’attenta selezione dei materiali e da un design meccanico ottimizzato per la massima durata.
La pompa è dotata di una singola tenuta meccanica, con possibilità di installare tenute conformi allo standard API 682 su richiesta. I cuscinetti interni sono lubrificati direttamente dal fluido pompato. La struttura prevede una cassa esterna fabbricata e una camicia interna (liner) completamente rimovibile e sostituibile, facilitando le operazioni di manutenzione. L’installazione può essere sia orizzontale che verticale, offrendo massima flessibilità di integrazione. Su richiesta, è disponibile anche con giunto magnetico.
La serie PCX-WTG offre un’ampia finestra operativa per adattarsi a diverse condizioni di processo.
La pompa è progettata per operare con una vasta gamma di fluidi, tra cui:
La pompa è adatta per fluidi con un contenuto di solidi pari a 0%.
La serie include anche il modello specifico PXWTG 042-040, ottimizzato per oli idraulici, lubrificanti e corrosivi, anche con gas disciolti. Questa variante opera a una velocità di rotazione di 1450 g/min e presenta una pressione differenziale standard di 2 bar, estendibile fino a 10 bar con olio minerale. È progettata per viscosità cinematiche da 1 a 10 cSt.
Ogni pompa è sottoposta a rigorosi controlli di qualità, che includono l’ispezione visiva e dimensionale dei materiali, il controllo dimensionale automatico delle viti e test idrostatici. Per le unità conformi API, vengono eseguiti test di performance e idrostatici secondo lo standard API 676.
Caratteristica | Valore |
---|---|
Portata | Fino a 9000 l/min |
Pressione Differenziale | Fino a 16 Bar [cite: 34] |
Pressione di Aspirazione | da -0,7 a 10 bar [cite: 35] |
Range di Viscosità Cinematica | da 5 a 25000 cSt |
Temperatura di Esercizio | da -50°C a 300°C |
Velocità di Rotazione | da 750 a 3600 rpm [cite: 37] |
Materiali Corpo/Flange | Acciaio saldato (A105), AISI 316L, Duplex |
Materiali Viti | Acciaio al Carbonio bonificato, AISI 410, Acciaio Inox |
Standard di Progettazione | STANDARD SEIM, API 676 (su richiesta) [cite: 53, 146] |
Connessioni IN/OUT | Standard ANSI 150 B16.5 o DIN UNI EN 1092-1 |
Montaggio | Orizzontale o Verticale |
Sede Operativa:
Strada Statale 7 Via Appia, 68
82011 Airola (BN)
Sede Legale:
Via Tufara Scautieri, 6
83018 San Martino Valle Caudina (AV)
Tel.: +39 0823 950994
Fax: +39 0823 1607499
E-mail: info@lubeteam.it
Pec: lubeteam@legalmail.it
P.IVA: IT01251720627