Piccole macchine idrauliche che trasformano l’energia meccanica in energia idraulica.
Pompe ad ingranaggi per oleodinamica prodotte in due differenti gruppi (0.25 – 0.5), sono disponibili con diverse opzioni di flange, alberi e porte di alimentazione e mandata.
Fornibili con configurazione destra, sinistra, e reversibile con elevata disponibilità di cilindrate per ogni gruppo.
– 0.25 da 0,19 a 0,64 cm3/giro
– 0.5 da 0,50 a 1,50 cm3/giro
Le Micropompe Marzocchi ad ingranaggi 0.25 – 0.5 rappresentano la soluzione ideale per sistemi oleodinamici che richiedono alta efficienza, affidabilità nel tempo e dimensioni contenute. La tecnologia degli ingranaggi esterni, associata alla qualità costruttiva Marzocchi, garantisce ottime prestazioni in un’ampia gamma di applicazioni industriali, automotive e meccaniche.
Le Micropompe Marzocchi si si integrano con componenti realizzati con processi ad elevata precisione:
La gamma Marzocchi 0,25-0,5 offre micropompe con cilindrate da 0,19 fino a 1,50 cm³/giro, permettendo di selezionare il modello perfetto per ogni esigenza specifica. Sono disponibili in differenti configurazioni e versioni speciali, tra cui:
Le Micropompe Marzocchi 0,25-0,5 garantiscono portate teoriche comprese tra 0,29 e 2,25 litri/min (a 1500 giri/min) e pressioni massime continue fino a 230 bar nella versione standard e fino a 270 bar nella versione RO.
Grazie alle dimensioni compatte, all’eccezionale rapporto peso-potenza e alla flessibilità di installazione, queste micropompe sono particolarmente apprezzate nel settore industriale, automotive e in applicazioni dove spazio e silenziosità sono requisiti essenziali.
Per ottenere le massime performance e una lunga durata operativa è raccomandato l’utilizzo di fluidi idraulici di qualità superiore (conforme alle norme DIN 51525 e VDMA 24317) e un sistema di filtrazione adeguato, con grado di contaminazione non superiore alla classe 18/15 secondo ISO 4406.
Caratteristica | Descrizione |
---|---|
Tipologia | Pompe ad ingranaggi esterni |
Gamma di Cilindrate | Da 0,19 cm³/giro a 1,50 cm³/giro |
Pressione Massima | Fino a 270 bar (a seconda del modello) |
Velocità di Rotazione | Da 800 a 7000 RPM (modelli standard) |
Materiali | Corpo in alluminio ad alta resistenza, ingranaggi in acciaio speciale |
Efficienza | Alto rendimento volumetrico e idromeccanico |
Rumorosità | Basso livello di emissione acustica |
Configurazioni Disponibili | – Monodirezionali – Reversibili – Per alte pressioni (RO Version) – Modulari multiple |
Fluido di Lavoro | Olio minerale per circuiti idraulici (DIN 51525, VDMA 24317) |
Temperature di Esercizio | Da -10°C a +120°C (Versione standard), fino a +150°C per la versione V |
Applicazioni Tipiche | – Sistemi oleodinamici industriali – Macchine movimento terra – Settore automotive – Applicazioni per alte pressioni |
Sede Operativa:
Strada Statale 7 Via Appia, 68
82011 Airola (BN)
Sede Legale:
Via Tufara Scautieri, 6
83018 San Martino Valle Caudina (AV)
Tel.: +39 0823 950994
Fax: +39 0823 1607499
E-mail: info@lubeteam.it
Pec: lubeteam@legalmail.it
P.IVA: IT01251720627