Prodotti

Motori ad Ingranaggi GHM Marzocchi

I motori ad ingranaggi GHM Marzocchi (GHM1, GHM2, GHM3) offrono coppia di spunto elevata, resistenza a pressioni fino a 295 bar, e cilindrate da 1,4 a 87 cm³/giro. Compatti e affidabili, sono ideali per applicazioni oleodinamiche mobili e industriali.

Fornibili con configurazione destra, GHM…D, e sinistra, GHM…S, con elevata disponibilità di cilindrate per ogni gruppo.

Download

Cataloghi e documentazione tecnica

CATALOGO MOTORI AD INGRANAGGI GHM

Descrizione

I Motori ad Ingranaggi GHM Marzocchi rappresentano l’evoluzione dei motori oleodinamici bidirezionali, con una struttura progettata per prestazioni elevate in ambienti gravosi. Disponibili nelle serie GHM1, GHM2 e GHM3, coprono un ampio spettro di esigenze applicative grazie a:

  • Cilindrate da 1,4 a 87 cm³/giro

  • Coppia di spunto immediata, anche a freddo

  • Pressione massima fino a 295 bar (PP)

  • Velocità fino a 5000 rpm

  • Configurazioni monodirezionali e bidirezionali

  • Drenaggio esterno tramite porta filettata (G1/4, G3/8, UNF)

  • Versioni speciali per alte/basse temperature (-40 °C / +150 °C)

Caratteristiche costruttive:

  • Ingranaggi in acciaio cementato e temprato, con superfinitura a basso coefficiente d’attrito

  • Boccole in lega speciale con trattamento antifrizione, con zone di compensazione idraulica

  • Corpo in alluminio estruso ad alta resistenza

  • Flange e coperchi in ghisa con trattamento protettivo (fosfatazione)

Il design a compensazione idraulica interna permette efficienze volumetriche e meccaniche elevate, riducendo drasticamente i trafilamenti e migliorando la lubrificazione.

Tabella tecnica riepilogativa delle caratteristiche principali dei Motori ad Ingranaggi GHM Marzocchi

Caratteristica Descrizione
Tipologia Motori idraulici ad ingranaggi esterni, monodirezionali o bidirezionali
Gamma di cilindrate Da 1,4 a 87 cm³/giro (GHM1, GHM2, GHM3)
Pressione massima (PP) Fino a 295 bar (in base al modello)
Pressione continua (PC) Fino a 270 bar
Pressione intermittente (PI) Fino a 280 bar
Velocità di rotazione massima Fino a 5000 rpm (GHM1); 4000 rpm (GHM2); 3500 rpm (GHM3)
Velocità minima di rotazione Da 700 a 400 rpm (a seconda del gruppo)
Materiali Corpo in alluminio estruso, flange e coperchi in ghisa, ingranaggi in acciaio temprato e rettificato
Boccole In lega di alluminio pressofuso, con cuscinetti antifrizione e compensazione idraulica
Lubrificazione A film d’olio; drenaggio esterno obbligatorio sui modelli reversibili
Temperatura di esercizio standard Da -10 °C a +80 °C
Fluidi compatibili Oli minerali conformi DIN 51525 / VDMA 24317, antiusura e antischiuma
Configurazioni Monodirezionali (GHM…D / GHM…S) o bidirezionali (GHM…R), varie flange, alberi e porte
Applicazioni tipiche Macchine mobili e industriali, trasmissione potenza idraulica, sollevamento, traino

Caratteristiche dei Motori ad Ingranaggi GHM Marzocchi

Serie Cilindrata (cm³/giro) Portata (L/min @1500 rpm) Pressione Max (bar) Velocità Max (rpm) Drenaggio
GHM1 2,8 – 11,0 3,9 – 15,7 fino a 290 fino a 5000 G1/4
GHM2 4,5 – 28,2 6,4 – 40,1 fino a 295 fino a 4000 G1/4 / UNF
GHM3 22 – 87 31 – 124 fino a 295 fino a 3500 G3/8 / UNF

Marchi

Elenco Marchi Produttori

MARZOCCHI POMPE

RUOTA IL DISPOSITIVO PER VISUALIZZARE CORRETTAMENTE IL SITO