La Pompa PO – PWO Seim è una pompa a tre viti ad alta affidabilità, progettata specificamente per impieghi con fluidi lubrorefrigeranti e oli da taglio ad alta pressione. Oltre al consolidato modello PWO, la serie si estende con la versione PWA, dotata di un processo di indurimento avanzato per fluidi con impurità , e la PWE, con inserto ultra-resistente per applicazioni estreme. Tutte le versioni garantiscono massima efficienza idraulica, bassa rumorosità e capacità autoadescante.
La serie di pompe a tre viti PW di SEIM rappresenta la soluzione italiana definitiva per applicazioni di lubrorefrigerazione ad alta pressione, commercializzata con successo in tutto il mondo da oltre un decennio. L’offerta è triplicata per rispondere a ogni esigenza operativa, mantenendo un’affidabilità e una durata che non temono confronti.
Il modello PWO è il prodotto consolidato e affermato della gamma, progettato specificamente per la gestione di fluidi lubrorefrigeranti e oli da taglio ad alta pressione. La sua costruzione garantisce un’elevata efficienza idraulica e grande affidabilità , rendendola la scelta preferita in innumerevoli contesti industriali.
Il modello PWA (Advanced) è la soluzione progettata per applicazioni in cui i fluidi contengono particelle e impurità. Grazie a un processo di indurimento specifico e a un trattamento tecnologico avanzato applicato sia al corpo pompa sia alle viti, offre una resistenza superiore all’usura e all’abrasione, assicurando prestazioni costanti anche in condizioni operative complesse.
Il modello PWE (Evoluted) è la pompa evoluta per le applicazioni più severe. È dotata di un inserto interno (liner) realizzato in materiale estremamente resistente all’usura , che la rende la scelta ideale per la lavorazione di materiali molto duri, come acciai stellitati o trattati termicamente, dove la resistenza all’abrasione è un requisito fondamentale.
Tutte le pompe della serie PW condividono caratteristiche costruttive di eccellenza. Il corpo pompa e le flange sono realizzati in ghisa GJL-250 con trattamento di indurimento per resistere all’usura. La terna di viti presenta una lavorazione di elevata accuratezza per massimizzare le prestazioni idrauliche. A seconda del modello, le viti sono in acciaio nitrurato (PWO, durezza 1000 HV1) o in acciaio al carbonio legato e trattato con processi speciali (PWA e PWE, durezza 1500 HV1).
I vantaggi principali includono:
Le pompe della serie PW sono ottimizzate per l’uso con motori elettrici governati da inverter (Variable Frequency Drive). Questa soluzione permette di mantenere costante la portata o la pressione al variare delle condizioni di lavoro, ad esempio durante il cambio utensile, senza arrestare il motore. I benefici sono notevoli: migliore rendimento della pompa, riduzione del consumo energetico, risparmio di fluido lubrorefrigerante e un rapido ammortamento dei costi. L’elevata efficienza idraulica consente un utilizzo in un ampio range di velocità, tipicamente da 1400 a 4500 giri/minuto.
La versatilità della Pompa PO – PWO Seim la rende il prodotto preferito in un vasto portafoglio di applicazioni, tra cui:
Caratteristica | Valore |
---|---|
Fluidi Trattati | Fluidi lubrorefrigeranti (emulsione acqua-olio, 5% minimo), olii da taglio, combustibili leggeri (LFO, LSMGO), olii lubrificanti (minerali e sintetici), olii vegetali, biodiesel. [cite: 180, 181] |
Campo Viscosità | Da 1 a 10 cSt (tipico) e fino a 400 cSt. [cite: 182] |
Velocità Pompa | Fino a 4000 giri/min con emulsione e fluidi a bassa viscosità. [cite: 182] |
Pressione in Mandata (a 2900 giri/min) | Tipico fino a 100 bar continui (emulsione) / 120 bar continui (olii). [cite: 188] |
Pressione in Aspirazione | Con tenuta radiale: 0 ÷ 1.5 bar. [cite: 189] Con tenuta meccanica: -0.5 ÷ 10 bar. [cite: 189] |
Temperatura di Lavoro | Da 0 a 100 °C. [cite: 191] |
Grado di Filtrazione Raccomandato | 60 micron max, non abrasivo (NAS 10 / ISO 4406 19/16). [cite: 199] |
Materiale Corpo/Flange | Ghisa GJL-250 con trattamento di indurimento. Per PWE è presente un riporto/liner aggiuntivo. [cite: 215] |
Materiale Terna Viti | PWO: Acciaio nitrurato, durezza std 1000 HV1. [cite: 204] PWA/PWE: Acciaio al carbonio legato e trattato, durezza 1500 HV1. [cite: 211, 216] |
Connessioni | Aspirazione: Filettata GAS (BSP). [cite: 196] Mandata: SAE 3000. [cite: 196] |
Sede Operativa:
Strada Statale 7 Via Appia, 68
82011 Airola (BN)
Sede Legale:
Via Tufara Scautieri, 6
83018 San Martino Valle Caudina (AV)
Tel.: +39 0823 950994
Fax: +39 0823 1607499
E-mail: info@lubeteam.it
Pec: lubeteam@legalmail.it
P.IVA: IT01251720627