Prodotti

Pompa 2SP Seim

Le Pompe Seim 2SP sono pompe rotative a 2 viti progettate per massima affidabilità e conformi agli standard API 676. Dotate di un inserto cassa antiusura sostituibile e alberi a vite forgiati da un unico pezzo, garantiscono robustezza e manutenzione semplificata. Disponibili in quattro configurazioni (L1-L4), sono ideali per il trattamento di fluidi lubrificanti, non lubrificanti, corrosivi e pericolosi in applicazioni industriali, marine e off-shore.

Download

Cataloghi e documentazione tecnica

CATALOGO POMPE SEIM 2SP

Descrizione

Le Pompe Seim 2SP rappresentano l’evoluzione di oltre 35 anni di esperienza nella progettazione e costruzione di pompe rotative a vite. Progettata per garantire massima affidabilità in ogni condizione di lavoro, questa serie è stata sviluppata con l’ausilio di software per l’ottimizzazione idraulica e dimensionale, ottenendo un design compatto e robusto. La facilità di manutenzione è un principio cardine del progetto, con regolazioni semplici e componenti realizzati senza necessità di centraggio.

Design e Caratteristiche Costruttive delle Pompe Seim 2SP

La versatilità costruttiva permette alle Pompe Seim 2SP di adattarsi a qualsiasi requisito del cliente e di rispondere agli standard internazionali più severi, come l’API 676 ultima edizione.

Corpo Pompa, Inserto e Flange

Il corpo pompa, estremamente compatto, è dotato di ampi passaggi per il fluido e di un inserto antiusura (liner) sostituibile. Questo inserto può essere realizzato in una vasta gamma di materiali per risolvere problematiche specifiche di pompaggio e usura, semplificando al contempo le operazioni di manutenzione. La cassa standard è progettata per operare fino a 20 bar a 200°C. Le flange di connessione sono conformi agli standard internazionali ISO e/o ANSI, con una disposizione standard IN-Line e configurazioni Side-Top disponibili su richiesta. Su richiesta, è disponibile una camera di riscaldamento speciale.

Rotori, Cuscinetti e Tenute

Gli alberi a vite sono forgiati da un unico pezzo di barra, garantendo massima integrità strutturale. Gli ingranaggi di sincronizzazione e i cuscinetti sono bloccati tramite chiavette e scanalature per consentire una manutenzione rapida e senza necessità di regolazioni. La configurazione dei cuscinetti prevede elementi a rulli sovradimensionati (serie NU) sul lato ingranaggi e cuscinetti a sfere a contatto obliquo sul lato accoppiamento, facilitando la manutenzione delle tenute meccaniche. Tutte le tenute meccaniche sono standardizzate secondo la norma API 682, con disponibilità di versioni a cartuccia su richiesta.

Le Configurazioni della Serie 2SP: L1, L2, L3 e L4

La serie 2SP è disponibile in quattro diverse configurazioni per coprire un ampio spettro di applicazioni.

Modello L1

Progettato specificamente per fluidi con caratteristiche lubrificanti come oli idraulici, oli lubrificanti e fuel oil puliti. Questa versione autoadescante a doppio ingresso è dotata di cuscinetti interni e ingranaggi di sincronizzazione, con una singola tenuta meccanica o a baderna.

Modello L2

Ideale per fluidi non lubrificanti a bassa e media viscosità, come acqua, prodotti chimici e petrolchimici leggeri. Il design compatto prevede cuscinetti esterni separati da tenute, rappresentando una soluzione economica e di semplice manutenzione per impianti industriali.

Modello L3

Adatta al trattamento di fluidi non lubrificanti, corrosivi e pericolosi a bassa e media viscosità. Questo modello presenta un albero lungo che permette l’installazione di un’ampia gamma di configurazioni di tenuta, incluse quelle a cartuccia e flangiate, con possibilità di sistemi di flussaggio e quenching.

Modello L4

La configurazione per servizio gravoso (heavy duty), progettata per fluidi pericolosi, idrocarburi, fluidi di processo e prodotti chimici in condizioni operative severe. Il design robusto dell’albero e della camera di tenuta è pienamente conforme alle normative API 676 e API 682, consentendo l’installazione di qualsiasi configurazione di tenuta meccanica prevista da tali standard.

Applicazioni e Conformità Normativa

Grazie alla loro versatilità, le Pompe Seim 2SP trovano impiego in numerosi settori. Sono adatte per applicazioni Marine e possono essere fornite con approvazione dei principali enti di certificazione, tra cui ABS, BV, DNV, GL, LR e RINA. La possibilità di equipaggiare le pompe con una valvola di sicurezza integrata, personalizzabile secondo le esigenze di impianto e conforme alla normativa API 520, ne estende ulteriormente il campo di applicazione in contesti critici.

Tabella tecnica riepilogativa delle caratteristiche principali di Pompe Seim 2SP

Caratteristica Valore
Portata da 10 a 20000 l/min (0,6 a 1200 m³/h) [cite: 447, 461]
Pressione di Mandata Fino a 40 barg (a seconda del modello) [cite: 215, 461]
Pressione di Aspirazione da -0,5 a 10 barg [cite: 447]
Range di Viscosità da 1 a 15000 cSt [cite: 445, 459]
Temperatura di Esercizio da 0°C a 300°C [cite: 447, 461]
Velocità di Rotazione da 750 a 3600 rpm [cite: 445, 459]
Materiali Corpo/Flange Ghisa, Acciaio al Carbonio, Acciaio Inox, Duplex [cite: 449, 463]
Materiali Viti Acciaio al Carbonio o Acciaio Inox bonificato [cite: 449, 463]
Standard di Progettazione STANDARD SEIM, API 676, BV Mode II, RINA [cite: 447, 461]
Connessioni IN/OUT Standard DIN UNI EN 1092-1 o ANSI B16.5 [cite: 447, 461]

Marchi

Elenco Marchi Produttori

SEIM

RUOTA IL DISPOSITIVO PER VISUALIZZARE CORRETTAMENTE IL SITO