Disponiamo di tre tipologie di pompe ad ingranaggi high-low di Marzocchi Pompe, visualizzabili nel catalogo.
In particolare questi modelli offrono il vantaggio di richiedere una minore potenza del motore.
Esse sono appositamente progettate per applicazioni come:
Le pompe ad ingranaggi idraulici Marzocchi 1HL, 1PHL e 2HL High/Low sono pompe speciali a doppio stadio con speciali valvole integrate.
La serie HI-LO Marzocchi comprende pompe multiple ad ingranaggi, studiate per applicazioni in cui sono richiesti due regimi di funzionamento idraulico distinti: una fase iniziale rapida a basso carico e una successiva fase di lavoro a pressione elevata ma con portata ridotta. È una soluzione particolarmente adatta per presse, cesoie, macchine da formatura e impianti industriali a ciclo rapido.
Le pompe HI-LO si distinguono per la capacità di integrare in un unico corpo pompa più sezioni, ciascuna con caratteristiche tecniche dedicate:
La pompa ad alta portata agisce nella fase di avvicinamento rapido, con pressioni limitate.
Al raggiungimento di una pressione soglia (tramite valvola), entra in funzione solo la sezione a pressione elevata, mentre la prima sezione viene scaricata a serbatoio.
Questo comportamento consente di ottimizzare i tempi di ciclo, ridurre i consumi energetici e minimizzare lo stress meccanico sulle linee. Le pompe possono essere fornite con valvole HI-LO interne, valvole esterne o senza valvola, a seconda del tipo di impianto.
1HL: pompa doppia con valvola HI-LO interna
2HL: pompa doppia con valvola HI-LO esterna
1PHL: pompa multipla con valvola HI-LO interna e sezione ausiliaria
Le pompe HI-LO sono compatibili con vari tipi di fluidi idraulici e sono costruite con componentistica Marzocchi standard, garantendo affidabilità, intercambiabilità e alta qualità costruttiva.
| Caratteristica | Descrizione | 
|---|---|
| Tipologia | Pompe multiple ad ingranaggi esterni con funzionamento a due stadi (alta portata + alta pressione) | 
| Configurazioni disponibili | 1HL: con valvola HI-LO integrata 2HL: con valvola HI-LO esterna 1PHL: con due sezioni HI-LO e una terza ausiliaria  | 
| Funzionamento | In fase di bassa pressione, entrambe le sezioni lavorano insieme per massima portata. Al raggiungimento di una soglia di pressione, una sezione viene scaricata a serbatoio.  | 
| Pressione di commutazione | Regolabile tramite valvola interna o esterna (in base al modello) | 
| Corpi pompa compatibili | Serie standard Marzocchi (ALP, GHP) accoppiabili in combinazione | 
| Valvola HI-LO | Integrata nella flangia posteriore (1HL / 1PHL) oppure installata esternamente (2HL) | 
| Applicazioni principali | Presse oleodinamiche, impianti a ciclo rapido, macchine da formatura, linee automatiche | 
| Pressione massima | Fino a 250 bar (in funzione delle sezioni utilizzate) | 
| Vantaggi principali | Riduzione dei tempi ciclo Ottimizzazione dell’energia assorbita Minore stress meccanico sugli impianti  | 
| Modello | Tipo valvola | Sezioni pompa | Applicazione tipica | Portata fase 1 | Pressione max | 
|---|---|---|---|---|---|
| 1HL | Valvola HI-LO interna | 2 sezioni (alta portata + alta pressione) | Presse, cicli rapidi | Fino a 100 l/min | Fino a 250 bar | 
| 2HL | Valvola HI-LO esterna | 2 sezioni indipendenti | Macchinari speciali, linee automatiche | Personalizzata | Fino a 250 bar | 
| 1PHL | Valvola HI-LO interna | 3 sezioni (2 HI-LO + 1 ausiliaria) | Sistemi complessi, multitasking | Configurabile | Fino a 250 bar | 
														Sede Operativa:
Strada Statale 7 Via Appia, 68
82011 Airola (BN)
Sede Legale:
Via Tufara Scautieri, 6
83018 San Martino Valle Caudina (AV)
Tel.: +39 0823 950994
E-mail: info@lubeteam.it
Pec: lubeteam@legalmail.it
P.IVA: IT01251720627