Le pompe P04 sono pompe a palette a cilindrata variabile ad alta pressione di esercizio con dispositivo di regolazione della pressione di tipo idraulico che consentono di adeguare istantaneamente la portata erogata secondo le richieste del circuito.
Le pompe a palette a cilindrata variabile sono pompe volumetriche, quindi, erogano una portata massima equivalente alla sua cilindrata per la velocità di rotazione.
La pressione di funzionamento è dovuta alle perdite di carico che il fluido incontra durante il suo tragitto nell’impianto. Quando la pressione in mandata (sull’impianto) eguaglia la pressione di taratura della pompa la portata erogata si adegua ai valori richiesti dall’impianto; raggiunto questo valore, la pompa riduce la sua portata fino ad azzerarsi, mantenendo la pressione pressoché costante. In condizioni di portata richiesta nulla, la pompa eroga solo olio per compensare gli eventuali trafilamenti e pilotaggi.
Le Pompe P04 Berarma sono pompe a palette a cilindrata variabile con compensatore di pressione idraulico. Adeguano istantaneamente la portata alle richieste del circuito: al raggiungimento della pressione di taratura la portata si riduce fino ad annullarsi, mantenendo la pressione pressoché costante; con portata nulla la pompa eroga solo l’olio necessario a compensare trafilamenti e pilotaggi.
Pressione massima di esercizio: 210 bar; campo di taratura: 20 ÷ 210 bar.
Cilindrata nominale: 8 cm³/giro; effettiva: 8,4 cm³/giro (±3%).
Portata a 1450 rpm: 12 l/min.
Regime di rotazione: 350 ÷ 2000 giri/min (curare la linea di aspirazione alle alte velocità per evitare cavitazione).
Senso di rotazione: destro (orario) visto lato albero; carichi sull’albero: non ammesse forze radiali e assiali.
Momento d’inerzia: 0,000028 kg·m².
Fluidi ammessi: HM (ISO 6743-4), HLP (DIN 51524-2), HEES (ISO 15380) e HFD (ISO 12922) con guarnizioni FPM-Viton e Pmax 160 bar; HFC (ISO 12922) con acqua <40%, guarnizioni NBR, Pmax 100 bar, Vmax 1000 giri/min, T <40 °C. Viscosità di esercizio: 22 ÷ 68 cSt; in avviamento (mandata aperta): 400 cSt max; indice di viscosità: ≥100 (ISO 2909). Temperatura fluido in aspirazione: +15 ÷ +60 °C. Contaminazione max: ISO 4406 20/18/15 – NAS 1638 Classe 9; consigliata: ISO 4406 18/16/13 – NAS 1638 Classe 7.
Connessioni Gas BSP: Aspirazione 3/8″, Mandata 3/8″, Drenaggio 1/4″. Flangia “G”: tipo europeo gruppo ingranaggi 1, attacchi Gas BSP. Massa pompa singola: S 2,9 kg · R 3,3 kg · D 3,6 kg · LR 3,6 kg · LD 3,9 kg.
S: singolo stadio di pressione (taratura tramite vite e controdado).
R: singolo stadio con regolazione a distanza tramite valvola di massima remota (consigliate valvole 2–5 l/min, tubo ≤5 m).
D: doppio stadio di pressione, commutazione elettrica 24 VDC (connettore DIN 43650 tipo A).
LR: Load Sensing a singolo stadio, con possibilità di regolazione a distanza (prelievo segnale Δp dopo strozzatore; consigliate valvole 2–5 l/min, tubo ≤5 m).
LD: Load Sensing a due stadi regolabili; MIN = Δp; commutazione 24 VDC (DIN 43650 tipo A).
Pressione: aumento ruotando in senso orario (rispettare i campi; non alterare MIN nei controlli R/LR; in LD il MIN coincide con Δp).
Portata/cilindrata: regolatore meccanico per limitare la cilindrata massima; cilindrata ridotta per giro di vite: 5,3 cm³/giro; cilindrata minima: non specificata (*). Avviamento consentito con tarature <50% se impianto e pompa sono completamente pieni di fluido.
Parametro | Valore |
---|---|
Denominazione / Serie | P04-8 |
Cilindrata nominale (ISO 3662) | 8 cm³/giro |
Cilindrata effettiva | 8,4 cm³/giro (±3%) |
Portata a 1450 rpm | 12 l/min |
Pressione massima di esercizio | 210 bar |
Campo di taratura pressione | 20 ÷ 210 bar |
Pressione massima in drenaggio | 1 bar |
Pressione in aspirazione | 0,8 ÷ 1,5 bar assoluti |
Campo regime di rotazione | 350 ÷ 2000 giri/min |
Senso di rotazione | Destro (orario) visto lato albero |
Carichi sull’albero | No forze radiali e assiali |
Fluidi ammessi | HM (ISO 6743-4) · HLP (DIN 51524-2) · HEES (ISO 15380) · HFD (ISO 12922) · HFC (ISO 12922) |
Note su guarnizioni / limiti | HEES/HFD: FPM-Viton, Pmax 160 bar · HFC: acqua <40%, NBR, Pmax 100 bar, Vmax 1000 giri/min, T <40°C |
Viscosità (esercizio) | 22 ÷ 68 cSt |
Viscosità in avviamento (mandata aperta) | 400 cSt max |
Indice di viscosità (ISO 2909) | ≥ 100 |
Temperatura fluido in aspirazione | +15 ÷ +60 °C |
Contaminazione max accettabile | ISO 4406: 20/18/15 · NAS 1638: Classe 9 |
Contaminazione consigliata | ISO 4406: 18/16/13 · NAS 1638: Classe 7 |
Momento d’inerzia | 0,000028 kg·m² |
Massa pompa singola — Controllo S | 2,9 kg |
Massa pompa singola — Controllo R | 3,3 kg |
Massa pompa singola — Controllo D | 3,6 kg |
Massa pompa singola — Controllo LR | 3,6 kg |
Massa pompa singola — Controllo LD | 3,9 kg |
Controlli pressione/portata | S · R · D · LR · LD |
Connessioni | Aspirazione 3/8″ Gas BSP · Mandata 3/8″ Gas BSP · Drenaggio 1/4″ Gas BSP |
Flangia / Attacchi | Flangia “G” (tipo europeo ingr.1) · Gas BSP |
Sede Operativa:
Strada Statale 7 Via Appia, 68
82011 Airola (BN)
Sede Legale:
Via Tufara Scautieri, 6
83018 San Martino Valle Caudina (AV)
Tel.: +39 0823 950994
Fax: +39 0823 1607499
E-mail: info@lubeteam.it
Pec: lubeteam@legalmail.it
P.IVA: IT01251720627