Il range di pompe e motori ad ingranaggi in ghisa FCIP e FCIM di Marzocchi Pompe ha come obiettivo quello di allargare ulteriormente la più grande selezione disponibile di pompe e motori ad ingranaggi esterni.
Tali soluzioni sono l’ideale nelle applicazioni che richiedono pressioni molto alte, prestazioni ottimali e resistenza.
Di seguito le caratteristiche principali delle pompe in ghisa Marzocchi:
• Alte pressioni di esercizio
• Elevati rendimenti ad alte temperature
• Design compatto
• Adatte per velocità elevate
• Valvole integrate
Le Pompe e Motori ad Ingranaggi FCIP-FCIM Marzocchi rappresentano la massima espressione della linea heavy-duty dell’azienda, progettate per affrontare applicazioni a elevata pressione, cicli gravosi e condizioni operative impegnative. Costruite interamente in ghisa, queste pompe garantiscono un’eccellente robustezza strutturale, stabilità termica e durata nel tempo.
Sono ideali per settori come macchine mobili, agricoltura, compattatori, attrezzature municipali, impianti marini e industriali, dove affidabilità e prestazioni costanti sono fondamentali.
La gamma FCIP-FCIM è articolata in tre gruppi (FCIP2/3/4 – FCIM2/3/4) con cilindrate comprese tra 4,5 e 90,5 cm³/giro. Il range di pressione operativa arriva fino a 310 bar (picco), con valori intermedi di 280-300 bar (P2) e 250-280 bar (P1), a seconda della taglia.
Velocità di rotazione: da 2000 a 3500 rpm
Portate teoriche: da 6 a oltre 130 l/min a 1500 rpm
Masse: fino a 31,3 kg per i modelli più grandi
Queste prestazioni le rendono ideali anche per sistemi ad alta dinamica e uso continuo.
Ogni pompa può essere configurata con valvole integrate:
Valvola di massima regolabile (VM-E0 / VM-E1)
Valvola unidirezionale (check) (VN)
Doppia valvola anticavitazione con drenaggio esterno (VN-VN-E1)
Valvola combinata di massima e anticavitazione (VM-VM-E0/XXX-VN)
I drenaggi possono essere interni o esterni, con filettature compatibili ISO 1179-1, ISO 11926-1 o ISO 6149. È obbligatorio il drenaggio esterno in configurazione reversibile.
La versatilità delle FCIP-FCIM è garantita da:
Alberi disponibili: T0, S0, C0, C1, S1, S2, S3, in configurazioni scanalate, coniche o cilindriche
Flange compatibili: Europee, SAE A/B, “A” e “AM”, in versioni con o senza fori KA
Porte idrauliche: FG, FG-KA, FA, FA-KA, A, AM con numerose combinazioni per mandata/aspirazione
Le guarnizioni disponibili includono:
NBR (standard)
N-TR (NBR ad alta pressione in aspirazione)
VITON® e V-TR (per alte temperature o pressioni critiche)
HNBR su richiesta
Le pompe supportano oli minerali conformi a DIN 51524 e VDMA 24317, con range viscosità consigliato 15–90 mm²/s, tolleranze da 10 a 1000 mm²/s. Temperatura fluido ammessa: -20 °C / +85 °C (standard), -20 °C / +110 °C (versioni speciali Viton).
È essenziale garantire la filtrazione adeguata del sistema (ISO 4406 20/18/15 o superiore) e la corretta progettazione dei circuiti per ridurre turbolenze, contaminanti e cavitazione.
Caratteristica | Descrizione |
---|---|
Tipologia | Pompe ad ingranaggi esterni completamente in ghisa per impieghi gravosi |
Cilindrate disponibili | Da 4,5 a 90,5 cm³/giro (FCIP2/3/4) |
Pressione massima | Fino a 310 bar (P3), 300 bar (P2), 280 bar (P1) |
Velocità massima | Fino a 3500 rpm (modelli piccoli), fino a 2700 rpm (FCIP4) |
Materiali | Corpo, flange e coperchi in ghisa; ingranaggi in acciaio temprato e rettificato |
Valvole integrate | VM-E0, VM-E1, VN, doppie valvole di massima/anticavitazione |
Configurazioni | Monodirezionali, reversibili, con drenaggio interno/esterno |
Guarnizioni | NBR, N-TR, VITON®, V-TR, HNBR (su richiesta) |
Applicazioni | Compattatori, macchine movimento terra, impianti industriali, settore navale e mobile |
Sede Operativa:
Strada Statale 7 Via Appia, 68
82011 Airola (BN)
Sede Legale:
Via Tufara Scautieri, 6
83018 San Martino Valle Caudina (AV)
Tel.: +39 0823 950994
Fax: +39 0823 1607499
E-mail: info@lubeteam.it
Pec: lubeteam@legalmail.it
P.IVA: IT01251720627