Prodotti

Scambiatori di calore a piastre Emmegi

Gli scambiatori di calore a piastre sono costituiti da piastre corrugate.

Le piastre sono ruotate di 180° l’ una dall’ altra al fine di creare un reticolo di canali intersecati. I fluidi possono fluire sia in controcorrente che equicorrente.

Le piastre sono unite insieme tra loro con materiale brasante in speciali forni sottovuoto. La speciale corrugazione permette al fluido di turbolare aumentando lo scambio termico e riducendo i depositi di sporco nelle piastre.

Download

Cataloghi e documentazione tecnica

CATALOGO SCAMBIATORI A PIASTRE SALDOBRASATE

 

 

 

Descrizione

Gli Scambiatori di calore a piastre Emmegi rappresentano una soluzione di altissima efficienza per applicazioni nel settore oleodinamico e industriale, grazie alla combinazione tra ingombri ridotti, elevate performance e straordinaria resistenza a pressioni e temperature estreme. Questi dispositivi sono progettati per garantire uno scambio termico ottimale attraverso l’impiego di piastre corrugate in acciaio inox AISI 316, assemblate mediante brasatura sottovuoto con rame puro al 99,95%. L’intera struttura è realizzata per massimizzare la turbolenza del fluido, incrementando così la resa termica e minimizzando l’accumulo di depositi.

Struttura e principio di funzionamento

La configurazione interna degli scambiatori Emmegi prevede piastre ruotate di 180° le une rispetto alle altre, creando un reticolo di canali intersecati. Questa geometria garantisce un flusso dei fluidi sia in modalità controcorrente, ideale per massimizzare lo scambio, sia in equicorrente per specifiche applicazioni. La particolare corrugazione delle piastre favorisce il moto turbolento del fluido, determinante per ottenere un alto coefficiente di scambio termico.

Le connessioni standard sono in AISI 321 e variano a seconda del modello, con filettature femmina interne da 1/2″, 3/4″ o 1″, fino a filettature maschio da 2″. Le connessioni K1 e K4 sono riservate al lato caldo, mentre K2 e K3 gestiscono l’ingresso e l’uscita del fluido freddo. Su richiesta è possibile realizzare configurazioni speciali per esigenze fuori standard.

Caratteristiche tecniche e prestazionali

Tutti i modelli della gamma operano in un intervallo di temperatura compreso tra -10°C e +230°C, con una pressione massima di esercizio fino a 30 bar per i modelli più compatti (PB014, PB022, PB034, PB031, PB047, PB060) e fino a 23 bar per i modelli di dimensioni superiori (PB110, PB170). La gamma disponibile prevede configurazioni da 6 fino a 150 piastre, con volumi interni per circuito variabili da 0,066 a oltre 19 litri, a seconda del numero di piastre e del modello.

Ogni modello è corredato da un diagramma prestazionale basato su olio ISO VG46 a 50°C, con rapporto portata olio/acqua di 2:1. Le dimensioni e le masse variano significativamente: si parte da un ingombro minimo con peso inferiore a 1 kg per i modelli più piccoli fino a superare i 90 kg per le configurazioni con 150 piastre nei modelli PB170. Sono disponibili anche staffe di fissaggio opzionali, fornite in diverse misure in funzione del modello.

Applicazioni tipiche

Gli Scambiatori di calore a piastre Emmegi trovano largo impiego in:

  • Sistemi oleodinamici industriali

  • Sistemi di raffreddamento olio per impianti industriali e fotovoltaici

  • Recuperi termici da processi industriali

  • Installazioni compatte ad alte prestazioni dove è richiesta una resa termica superiore in spazi ridotti

L’alta qualità costruttiva, la modularità e la disponibilità di modelli diversificati rendono gli scambiatori Emmegi una scelta tecnica eccellente per progettisti e operatori del settore oleodinamico che cercano un equilibrio perfetto tra prestazioni e affidabilità.


Tabella tecnica riepilogativa delle caratteristiche principali di Scambiatori di calore a piastre Emmegi

Caratteristica Descrizione
Materiale piastre Acciaio inox AISI 316
Materiale brasatura Rame Cu 99,95%
Gamma modelli PB014, PB022, PB031, PB034, PB047, PB060, PB110, PB170
Numero di piastre disponibili Da 6 a 150 piastre
Range temperature di lavoro Da -10°C a +230°C
Pressione massima di esercizio Fino a 30 bar (23 bar per PB110/PB170)
Connessioni standard G 1/2”, G 3/4”, G 1”, G 2” BSP
Posizione connessioni K1/K4 lato caldo – K2/K3 lato freddo
Applicazioni Oleodinamica, impianti industriali, fotovoltaico, recupero termico
Accessori disponibili Staffe di fissaggio (optional)

Marchi

Elenco Marchi Produttori

EMMEGI

RUOTA IL DISPOSITIVO PER VISUALIZZARE CORRETTAMENTE IL SITO