Pompe ad ingranaggi nella configurazione modulare che assiemati tra di loro danno origine ad una pompa multipla.
In base alle necessità possono essere assemblate pompe di entrambe le serie.
Fornibili con configurazione anteriore, intermedia e posteriore, con elevata disponibilità di cilindrate a seconda della serie scelta.
Le Pompe ad Ingranaggi ALP-GHP Marzocchi rappresentano l’evoluzione della tecnologia oleodinamica modulare. Progettate per l’assemblaggio di pompe multiple ad alte prestazioni, sono disponibili in diverse configurazioni: anteriori, intermedie e posteriori, e possono essere combinate liberamente tra serie e gruppi (ALP1-4, GHP1-3), offrendo massima versatilità nella composizione di impianti complessi.
La struttura modulare consente di selezionare con precisione la cilindrata desiderata – da 1,4 a 200 cm³/giro – grazie all’ampia gamma disponibile, e di adattare ogni elemento alle esigenze specifiche di pressione, portata, velocità e compatibilità con il circuito.
I corpi pompa della serie ALP sono realizzati in lega di alluminio estruso ad alta resistenza, mentre le versioni GHP impiegano flange e coperchi in ghisa sferoidale per garantire massima stabilità anche sotto elevate sollecitazioni meccaniche e termiche. Gli ingranaggi sono in acciaio speciale cementato e temprato, successivamente rettificati e superfiniti per garantire una silenziosità di esercizio ottimale e ridotti livelli di pulsazione.
Le boccole in alluminio pressofuso presentano zone di compensazione assiale e radiale isolate da guarnizioni preformate con anelli anti-estrusione, per un’elevata efficienza volumetrica anche alle alte pressioni.
Le pompe ALP-GHP offrono pressioni massime di picco fino a 310 bar (GHP3), con livelli intermedi e continui definiti per ogni gruppo. I valori di velocità massima variano da 6000 rpm (GHP1) a 1800–2500 rpm per i modelli di cilindrata maggiore. Le portate raggiungibili spaziano da pochi litri al minuto a oltre 280 l/min a 1500 rpm, con rendimento volumetrico del 95%.
La velocità minima è anch’essa specificata per ogni taglia e gruppo, garantendo funzionamento stabile anche in condizioni di carico parziale o start/stop frequenti.
Ogni elemento modulare è disponibile con numerose varianti di flange, alberi e porte:
Flange europee, SAE, BK
Alberi cilindrici, conici, scanalati
Porte filettate M6, M8, M10, G1/4 (in base al gruppo)
Guarnizioni standard, VITON®, rinforzate (TR)
Le configurazioni disponibili includono:
Versioni standard monodirezionali (D/S)
Versioni intermedie modulari (I)
Versioni posteriori (P)
Opzioni “TR” per tenuta rinforzata, “AS” per aspirazioni separate, “AC” per aspirazione comune
Sono inoltre disponibili versioni speciali per impieghi a temperature estreme (“H”, “V”, “VV”, “ST”) e pressioni in aspirazione elevate (“TR”, fino a 6 bar assoluti).
Le pompe ALP-GHP sono impiegate in:
Macchine movimento terra
Sistemi industriali ad alta pressione
Veicoli mobili e agricoli
Applicazioni marine
Impianti pressa, sollevamento e riciclo
Caratteristica | Descrizione |
---|---|
Cilindrate disponibili | Da 1,4 a 200 cm³/giro (gruppi ALP1-4 / GHP1-3) |
Pressione massima | Fino a 310 bar (GHP3), 290 bar (ALP) |
Velocità massima | Fino a 6000 rpm (gruppi piccoli), da 2000 rpm in su (gruppi grandi) |
Materiali | Corpo in alluminio (ALP), flange/coperchi in ghisa (GHP), ingranaggi in acciaio temprato e rettificato |
Configurazioni | Monodirezionali (D/S), moduli intermedi, posteriori, versioni TR, AS, AC |
Guarnizioni | Standard, VITON®, rinforzate (TR), HNBR su richiesta |
Applicazioni | Sistemi mobili e industriali, presse, riciclo, agricoltura, sollevamento |
Sede Operativa:
Strada Statale 7 Via Appia, 68
82011 Airola (BN)
Sede Legale:
Via Tufara Scautieri, 6
83018 San Martino Valle Caudina (AV)
Tel.: +39 0823 950994
Fax: +39 0823 1607499
E-mail: info@lubeteam.it
Pec: lubeteam@legalmail.it
P.IVA: IT01251720627