Descrizione
Cilindri Idraulici CC
La serie di cilindri CC segue le normative internazionali ISO 6022 e DIN 24333. La costruzione a testate tonde è adatta alle più esigenti richieste di azionamento in campo siderurgico con pressione nominale continuativa fino a 25 MPa.
La scelta dei materiali impiegati, i severi controlli, la qualità dei mezzi produttivi ed i test idraulici ed elettronici sul 100% dei cilindri prodotti, permettono di raggiungere elevati standard di qualità, affidabilità e durata del prodotto.
Le guarnizioni impiegate, fornite da primari produttori, garantiscono performance elevate e reperibilità internazionale.
L’ampia gamma di tipologie di guarnizioni disponibili, ci permette di offrire cilindri per impieghi con diversi tipi di fluidi idraulici, velocità, frequenza e temperature d’esercizio.
La produzione comprende l’integrazione opzionale di trasduttori di posizione magnetostrittivi (vedi serie CCT).
Caratteristiche Tecniche
- Norma ISO 6022 e DIN 24333
- Trasduttore di posizione magnetostrittivo integrato con segnale in uscita analogica (corrente, tensione) oppure digitale (SSI, CAN-open, PROFIBUS-DP)
- Pressione nominale 25 MPa (esercizio continuativo)
- Pressione massima 32 MPa
- Alesaggio 50-320 mm
- Corsa: fino a 4000 mm
- Stelo singolo o doppio
- 5 attacchi Rif. ISO MF3 – MF4 – MT4 –MP5 – MX5
Opzioni
- Frenature fisse o regolabili
- Sensore di prossimità integrato nelle testate
- Trasduttore di posizione integrato opzionale (vedi serie CCT)
- Sfiati aria
- Stelo cromato, temprato e cromato, nichelato cromato
- Drenaggio